Le 5 domande più frequenti
Che cos’è samuelenava.com?
Il sito samuelenava.com nasce nell’agosto del 2019, un po’ per gioco, un po’ per la volontà di mettersi alla prova. Qui è possibile trovare articoli, principalmente legati a tematiche sportive, ed interviste esclusive, realizzate sia telefonicamente che sul posto, a personaggi di sport e spettacolo. Si trova inoltre una sezione dedicata alla galleria, con immagini che racchiudono alcune esperienze da quando ho iniziato questo percorso, ed una dedicata ai contatti, per qualsiasi curiosità o informazione.
Perché lo fai?
Ho deciso di aprire questo sito per manifestare al meglio la passione che nutro per il giornalismo e per lo sport. Se l’idea iniziale era quella di pubblicare alcuni articoli in modo che ottenessero visibilità, con il tempo ho avuto modo di entrare in contatto con alcuni celebri personaggi, che ho deciso di intervistare per aumentare i contenuti del blog. Non ho un motivo particolare per cui ho deciso di aprire il sito. Mi piace pensare che sia un modo per portarsi avanti nel lavoro che vorrò fare in futuro, iniziando a fare pratica concretamente sul campo. Un’ occasione da prendere al volo e da non sottovalutare.
Come fai a contattare personaggi famosi?
Questa domanda è sicuramente la più gettonata. Partiamo dal presupposto che le difficoltà non stanno nel trovare i contatti dei personaggi: ad oggi con i social network (in particolare Facebook ed Instagram) e con l’immediatezza delle mail, basta avere un minimo di conoscenze a riguardo e un po’ di fortuna per riuscire ad entrare in contatto con determinati personaggi, nessuno escluso. Detto questo, non nascondo che un minimo di conoscenze personali nell’ambito che si intende studiare siano un vantaggio non indifferente. Il problema vero però sta nei modi con cui ci si espone e nel progetto che si intende promuovere. Sarebbe impensabile sperare in una risposta positiva senza avere delle basi da cui partire. Il sito è stato creato anche, e soprattutto, per questo. Io non intervisto come un Samuele Nava qualunque, ma intervisto per il sito samuelenava.com, dove un ragazzo di 19 anni, con la passione per il giornalismo, chiede di poter fare qualche domanda ad un personaggio famoso per fare pratica ed esperienza. Capite bene la differenza tra le due cose.
Importanti come anticipavo prima sono anche i modi. La mail o il messaggio in cui richiedo l’intervista spiega dettagliatamente, in modo chiaro e corretto, le mie intenzioni ed il motivo per cui sto facendo quel tipo di richiesta. Insomma è importante essere sinceri, cordiali, un minimo competenti e non aver vergogna di nulla. Non è scontato che tutte queste cose portino al risultato sperato. Personalmente posso ritenermi abbastanza soddisfatto delle risposte positive ricevute, ma non nascondo di averne avute altrettante negative, che comunque sottolineano che il messaggio è stato tenuto in considerazione. Questa è la parte relativa a come contattare il personaggio. Naturalmente, una volta fissata l’intervista, è opportuno studiare vita, morte e miracoli del personaggio in questione e cercare di essere sfrontato, disinvolto, estroverso. Diciamo che riguardo questo c’è ancora tempo per lavorare.
Guadagni?
No, non guadagno. E’ impensabile credere di aprire un sito, o più generalmente dare vita ad un progetto, e pensare subito di avere delle entrate.
Se ho deciso di iniziare questo percorso sicuramente non l’ho fatto per soldi ma per ben altri fini. Senza dubbio avere un appoggio economico facilita il lavoro e porta gratitudine, ma come ho già scritto precedentemente siamo agli inizi, quindi non si può pensare di raggiungere immediatamente cifre esorbitanti. Tempo al tempo.
Perché dovrei seguirti?
Penso sia un’opportunità per approfondire determinate tematiche sportive. Ritengo che le interviste siano molto importanti: ho deciso di porre ai miei ospiti domande biografiche, in modo da dimostrare agli utenti come determinate figure siano riuscite ad ottenere successo in vari campi, chi partendo dal nulla, chi più facilitato. In questo senso credo che possano ritornare utili a chi intende raggiungere precisi obiettivi, e magari pensa di farlo senza faticare. Il mio motto è da sempre #stepbystep: mi pongo piccoli obiettivi da raggiungere in un determinato lasso di tempo, cercando di arrivare a traguardi sempre maggiori, passo dopo passo, senza fretta.
Samuele Nava